Jahrbuch für sexuelle Zwischenstufen-la prima rivista culturale gay
La prima rivista culturale e scientifica gay al mondo.

Jahrbuch für sexuelle Zwischenstufen (Annuario/Annale per gli stadi sessuali intermedi) è nota la pubblicazione fondata da Magnus Hirschfeld, già fondatore della prima associazione militante omosessuale, il Wissenschaftlich-humanitäres Komitee ("Comitato scientifico-umanitario").
Fino al 1908 (con un'interruzione nel 1907), la pubblicazione ebbe cadenza annuale o biennale (1903, 1905); a causa di problemi finanziari e della guerra, a partire dal 1909 la rivista uscì con irregolarità.
L'Annuario fu edito dal 1899 al 1923 come pubblicazione di tipo culturale e scientifico (nello stesso anno fu riaperto il Der Eigene nella sua nuova versione apertamente gay) proponendo il meglio di quanto la cultura dell'epoca era in grado di offrire sull'omosessualità in vari campi.
Spaziava infatti dalla storiografia alla critica letteraria, dalla sessuologia alla psicologia eccetera.
Tra le molte firme che vi contribuirono una delle più note è oggi quella di Sigmund Freud.
Come indica il titolo, la tesi centrale dell'annuario era che l'omosessualità costituisse un sesso intermedio, a metà strada fra la virilità e la femminilità, ed essendo una condizione innata non aveva senso interpretarla in senso morale, condannandola con apposite leggi.
Ciò detto, va riconosciuta ad Hirschfeld la capacità di ospitare contributi qualificati che si distanziavano anche molto da tale sua impostazione, al punto che, nonostante la tesi da lui sostenuta sia ormai superata, la rivista mantiene un notevole interesse storico e culturale ancora oggi, al punto da essere stata riedita (su microfiches).
Ovviamente
lo scopo ultimo dell'Annuario era lo stesso del
WHK: educare la società in modo da arrivare alla depenalizzazione dell'omosessualità.
Ti è piaciuto questo argomento?
Se vuoi sapere quali altri argomenti tratteremo, iscriviti alla news letter.
Riceverai una volta a settimana un riepilogo degli articoli pubblicati.