Francis Adrian Joseph Turville-Petre (1901 – 1942)

16 gennaio 2023

L'archeologo che scoprì l'Homo heidelbergensis.

Archeologo britannico famoso per la scoperta di un nuovo ominide.

Francis Adrian Joseph Turville-Petre (1901 – 1942) è stato un archeologo britannico , famoso per la scoperta del fossile di Homo heidelbergensis  nel 1926.

Era un caro amico di Christopher Isherwood e WH Auden .

Nel 1926 condusse scavi in ​​due grotte in Galilea, Israele, Mugharet el-Zuttiyeh (Grotta del ladro) e Mugharet el-Emirah (Grotta dei Principi).

Fu nella grotta di Zuttiyeh che scoprì i resti cranici frontali parziali di quello che inizialmente si pensava fosse un individuo di Neanderthal.

Il fossile è stato soprannominato il "teschio di Galilea" e alla fine è stato classificato come Homo heidelbergensis.

E' stato il primo fossile di ominide ad essere portato alla luce nell'Asia occidentale. 

Nel 1928 si trasferì a Berlino  e rimase all'Istituto di Ricerca Sessuale, diretto dal dottor Magnus Hirschfeld.

Fu un membro attivo del Comitato Scientifico Umanitario, che si batteva per la riforma legale e la tolleranza dei gay, e partecipò al Congresso della World League for Sexual Reform (anch'essa fondata da Hirschfeld) a Copenaghen nel 1928.

Era apertamente omosessuale e conosciuto dai suoi amici come "Fronny".

Incoraggiò Christopher Isherwood a raggiungerlo a Berlino dove,  insieme a WH Auden, si diedero soprattutto alla vita notturna.

Turville-Petre lasciò Berlino nel 1931 e si stabilì sulla sua isola privata in affitto di Agios Nikolaos (San Nicola) vicino a Eubea, in Grecia, dove andò a fargli visita Isherwood  nel 1933 durante la sua fuga dalla Germania nazista col suo compagno di allora.

Turville-Petre morì al Cairo, in Egitto, nel 1942 all'età di 41 anni.

Ti è piaciuto questo argomento?

Se vuoi sapere quali altri argomenti tratteremo, iscriviti alla news letter.

Riceverai una volta a settimana un riepilogo degli articoli pubblicati.

Iscrizione alla news letter
1 febbraio 2023
La terza e più grande associazione LGBT del primo movimento omosessuale.
30 gennaio 2023
Autrice del primo romanzo apertamente lesbico.
27 gennaio 2023
Il primo romanzo a tematica apertamente lesbica
25 gennaio 2023
La seconda associazione omosessuale al mondo.
23 gennaio 2023
L'uomo che inventò le riviste gay moderne.
20 gennaio 2023
La prima rivista scientifica di cultura omosessuale.
18 gennaio 2023
La fase del Movimento di liberazione omosessuale che va dalla fine della seconda guerra mondiale ai moti di Stonewall.
13 gennaio 2023
La prima rivista gay al mondo.
12 gennaio 2023
Un amore avventuroso dal finale tragico.
11 gennaio 2023
Il primo vero gruppo del movimento di liberazione omosessuale.
1 febbraio 2023
La terza e più grande associazione LGBT del primo movimento omosessuale.
30 gennaio 2023
Autrice del primo romanzo apertamente lesbico.
27 gennaio 2023
Il primo romanzo a tematica apertamente lesbica
25 gennaio 2023
La seconda associazione omosessuale al mondo.
23 gennaio 2023
L'uomo che inventò le riviste gay moderne.
20 gennaio 2023
La prima rivista scientifica di cultura omosessuale.
18 gennaio 2023
La fase del Movimento di liberazione omosessuale che va dalla fine della seconda guerra mondiale ai moti di Stonewall.
13 gennaio 2023
La prima rivista gay al mondo.
12 gennaio 2023
Un amore avventuroso dal finale tragico.
11 gennaio 2023
Il primo vero gruppo del movimento di liberazione omosessuale.
Altri post